Il mio libro
“Dopo un incidente che mi ha cambiato la vita, e un lungo percorso di degenza e riabilitazione ho imparato l’importanza di confrontarmi con i limiti e cercare di superarli.
Voglio mettere a disposizione la mia esperienza per dare un supporto a chi è in difficoltà e si trova a vivere quei momenti in cui sono passato io, di sconforto o disorientamento.
Ho deciso di scrivere un libro perché credo che la condivisione sia uno strumento utile e prezioso per affrontare le sfide della vita e perché la scrittura ha il grande potere di
riscrivere le nostre storie”.
Trama
Inaspettatamente nella vita di Valerio si affaccia l’avversità della sorte: un incidente improvviso comporta un cambiamento radicale nell’affrontare la realtà, sia nella motivazione interiore che nella sua dimensione pratica. Eppure una consolidata forza interiore e uno spirito di iniziativa intraprendente e coraggioso faranno emergere un’esistenza nuova, una nuova fisicità, e al contempo una forza accresciuta per principi e valori che erano stati la traccia del suo percorso di vita fino ad allora.
L’umanità, la sensibilità e la comprensione concorreranno a creare una prospettiva inaspettata, quella del nuovo Valerio che gradualmente smette di pensare a ciò che ha perso e si concentra sul come poter affrontare nuovamente la vita.
In un alternarsi di amici, parenti, compagni di stanza è come se alla sua evoluzione concorressero molte voci, modulate ritmicamente in una lunga e complessa melodia.
Note al libro
Un romanzo liberamente ispirato alla mia storia, che racconta cosa si prova quando la vita ci mette di fronte a delle avversità.
La sagoma in copertina ha le mie fattezze, come il carattere e la personalità che emerge nel protagonista del libro, ma non ha un volto, perché ciascuno leggendo il libro potrà immedesimarsi a tal punto nel protagonista da dare a quella sagoma il volto che vuole.
E poi c’è la musica, che rappresenta la forza interiore che ciascuno di noi possiede: unica, originale, udibile solo da sé stessi. Una musica che, appena le consentiamo di uscire, riesce a colorare il mondo che ci circonda portando speranza dove tutto sembrava finire!
Un libro che infatti non parla proprio di musica ma di amicizia, rinascita, speranza!
Presentazioni del libro già svolte
- Palazzo della Provincia di Padova
- Comune di Rubano (PD)
- Mostra del Libro di Noale (VE)
- Comune di Pordenone
- Comune di Ponte San Nicolò (PD)
- Comune di Campodoro (PD)
- Biblioteca di Selvazzano Dentro (PD)
- Alcune presentazioni presso Aziende e Parrocchie del territorio
- Comune di Villa del Conte (PD)
- Comune di Taglio di Po (RO)
- Comune di Casale sul Sile (TV)
- Comune di Albignasego (PD)
- Comune di Santa Giustina in Colle
- Consiglio Regionale del Veneto presso Palazzo Ferro Fini (VE)
- Piccolo Teatro Padova ai ragazzi e genitori della Società Esedra don Bosco Armistizio